AGRETTI E FAVE

AGRETTI E FAVE Gli agretti e fave sono un contorno tipicamente primaverile. Agretti? Barba di frate? Lischi? Finocchio di mare? Roscani? Si proprio come roscani li conosciamo noi nelle marche o meglio dalle mie parti. Sono tanti i modi di prepararli, possono essere lessati brevemente in acqua bollente salata e poi conditi con olio evo….

CARCIOFO ALLA ROMANA CON L’UOVO

CARCIOFO ALLA ROMANA CON L’UOVO Il carciofo alla romana con l’uovo è l’unione delle cene della mamma quando ero bambina. In primavera quando dall’orto di casa nascevano decine e decine di carciofi, mia mamma li cucinava sempre alla romana e visto che aveva sempre poco tempo a disposizione, una volta cotti, congelava quelli che avanzavano…

TRIPPA ALLA ROMANA

TRIPPA ALLA ROMANA La Trippa alla romana è un piatto tipico della tradizione culinaria laziale. Secondo piatto o piatto unico resta sempre quello che ci ricorda il detto “Sabato Trippa”. La ricetta che ti propongo è quella che mangio da sempre, come mia mamma l’ha sempre fatta a parte il pecorino aggiunto perché a lei…

TORTANO

TORTANO Il Tortano è un irresistibile lievitato di origini napoletane che a Pasqua ha la sua massima preparazione.Ricco di salumi e formaggio, uova sode, strutto e pepe.Il Tortano non è una semplice torta salata, ma un ricco pane farcito simbolo della Pasqua per eccellenza.Una vera e propria ciambella salata, dai mille sapori e colori, che…

CREMA FRITTA

CREMA FRITTA La crema fritta è una preparazione tipica marchigiana, sono dei cubotti dolci che si mangiano in accompagnamento al fritto misto di carne. Ricordo da bambina quando i matrimoni venivano festeggiati con grandi pranzi in campagna, le vergare lavoravano giorni interi per preparare migliaia di cremini da servire al banchetto di nozze. Una volta…

BACCELLI DELLE FAVE FRITTI

BACCELLI DELLE FAVE FRITTI Quanti Baccelli delle Fave Fritti avremmo potuto offrire ai nostri commensali ed evitare tanto spreco. Quando lo scarto diventa una risorsa e la risorsa si sposa bene anche con l’alimentazione sostenibile, come l’utilizzo dello scarto della fava. Mi sembra di sentire le vostre voci che provano a contraddirmi ma resto ferma…

LA COLOMBA DELL’ANTICO CAFFÈ SORIANO

LA COLOMBA DELL’ANTICO CAFFÈ SORIANO E che Pasqua sarebbe senza la Colomba dell’Antico caffè Soriano? Protagonista: Oliva Tenera DOP del Piceno candita. Ma si, anzi, ancora meglio…arricchita con una nota di Anisetta Rosati. Sono le parole di Giusy, una bella e giovane ragazza che mi fa assaggiare La Colomba Artigianale dell’Antico Caffè Soriano di San Benedetto…