FORMAGGI ARRIGONI BATTISTA
I Formaggi Arrigoni Battista, una Eccellenza Casearia Italiana, Leader nel Taleggio e nell’Innovazione. Arrigoni è un nome che risuona nel panorama lattiero-caseario italiano, simbolo di qualità, tradizione e innovazione. Un’azienda che ha costruito il suo successo su una filiera completa e un’incessante ricerca della perfezione, diventando un punto di riferimento per gli amanti del buon formaggio.
Un’Azienda con Radici Solide e uno Sguardo al Futuro
L’assetto fortemente articolato di Arrigoni le ha permesso di conquistare una posizione di primissimo piano nell’industria casearia italiana. Leader indiscusso nel mercato del Taleggio, l’azienda si distingue anche nella produzione di formaggi tradizionali come Gorgonzola, Crescenza e Quartirolo Lombardo, senza mai rinunciare all’innovazione e alla ricerca di nuovi sapori e prodotti.
La Forza della Filiera Integrata: Dalla Terra alla Tavola
Il segreto del successo di Arrigoni risiede nell’utilizzo di una filiera completa, che controlla ogni fase della produzione: dalla materia prima – il latte proveniente da allevamenti selezionati e situati nelle vicinanze del caseificio – al prodotto finito, passando per la stagionatura e il confezionamento. Questa filiera integrata permette di garantire la massima qualità e di aggiungere valore al prodotto, controllando direttamente tutti i fattori economici e qualitativi.
Ricerca e Innovazione: Il Cuore Pulsante di Arrigoni
La ricerca è un elemento fondamentale per Arrigoni. L’azienda investe costantemente nello sviluppo di nuovi prodotti e nel miglioramento delle caratteristiche dei formaggi esistenti, per soddisfare le esigenze dei consumatori e anticipare le tendenze del mercato. La ricerca si estende anche al confezionamento, all’immagine e al servizio offerto al cliente.
Qualità Certificata: Standard Internazionali e Controllo Costante
La qualità è un imperativo per Arrigoni. Le produzioni, i processi e gli ambienti di lavoro sono conformi ai più selettivi e esigenti standard internazionali. Le attività di monitoraggio continuo sono coordinate da personale interno qualificato e supportate dalle rilevazioni scientifiche del laboratorio di analisi dell’azienda e da quelle di laboratori esterni selezionati e accreditati.
Un Impegno per il Territorio e la Tradizione
Arrigoni è profondamente radicata nel suo territorio, la pianura bergamasca, e si impegna a preservare la vitalità e le risorse locali. La scelta di fare impresa è sempre stata guidata dal rispetto per il territorio e dalla volontà di tutelare i prodotti tipici. L’azienda collabora con aziende agricole certificate, garantendo la provenienza del latte da stalle situate in un raggio limitato dal caseificio, e promuove l’igiene e il benessere degli animali.
Arrigoni Bio: Il “Biologico Buono”
Arrigoni ha abbracciato il mondo del biologico, offrendo una gamma di prodotti certificati che rispettano i più alti standard di qualità e sostenibilità. La produzione di formaggi biologici è un impegno concreto per garantire ai consumatori prodotti genuini e rispettosi dell’ambiente.
Riconoscimenti e Premi: Un Traguardo di Eccellenza
La qualità dei formaggi Arrigoni è riconosciuta a livello internazionale, come testimoniano i numerosi riconoscimenti e premi ottenuti nel corso degli anni. Tra questi, spiccano le medaglie conquistate al World Cheese Awards, un importante attestato di eccellenza per i formaggi Taleggio, Gorgonzola e altri prodotti.
Arrigoni: Il Gusto della Tradizione, l’Emozione dell’Innovazione
Scegliere Arrigoni significa scegliere l’eccellenza del formaggio italiano, un viaggio alla scoperta di sapori autentici e di una storia fatta di passione, impegno e rispetto per il territorio. Un’esperienza sensoriale unica, che celebra la tradizione e guarda al futuro con innovazione.