CREMA GANACHE AL CIOCCOLATO

Ingredienti: cioccolato fondente, al latte o bianco 200 g panna 200 g Preparazione: Tritare il cioccolato fondente. Scaldare la panna in un pentolino e portarla a bollore. Versare il cioccolato nel pentolino e scioglierlo bene con l’aiuto di una spatola. Trasferire il cioccolato sciolto in una ciotola di vetro immersa in un contenitore con il…

PASTA BRISE’ PRIMAVERA CON ASPARAGI

Ingredienti per la pasta brisée: farina 250 g burro 125 g sale 1 pizzico acqua gelata 2-3 cucchiai Ingredienti per la farcia: uova 5 latte 100 ml cipollotto 1 porro 1 piselli 100 g asparagi 6 olio evo Procedimento per la pasta brisée cotta in bianco: Mettere la farina sulla spianatoia e fare una fontana…

COUS COUS AL PROFUMO DI MARE CON CUCCIOLETTI, MAZZANCOLLE E PISELLI

Ingredienti: cous cous precotto 500 g bisque di granchio o di pesce acqua calda q.b. scalogno 1 cuccioletti puliti 300 g mazzancolle 200 g piselli 200 g olio evo sale paprika piccante Preparazione: Far appassire lo scalogno tritato in poco olio. Unire i cuccioletti già lessati e privati del guscio e cuocere per qualche minuto….

MINESTRA CELESTINA

Questa minestra in brodo di manzo o pollo ha origini tedesche, austriache, francesi, svizzere…non è una pietanza tipica italiana e arriva dal Nord Italia. Si tratta di tagliolini ricavati da crespelle arrotolate e tagliate finemente. Ingredienti per 4 persone: farina 100 g uova 3 latte 250 ml prezzemolo brodo parmigiano reggiano grattugiato sale e pepe…

TORTA ALL’ACQUA

Facile, veloce, senza uova, senza latte e senza grassi. Una torta così non si trova tutti i giorni. Con questo impasto si possono preparare anche tanti piccoli muffin o cupcake leggeri da decorare come preferisce! Ingredienti: farina 350 g acqua 200 ml succo di arancia 200 ml olio di semi 100 ml scorza grattugiata di…

SALAME AL CIOCCOLATO

Il salame al cioccolato è uno di quei dolci che mi ricordano tanto l’infanzia. La prima volta che l’ho mangiato ero una bambina e mi ha subito rapito il cuore. Come può un dolce così semplice essere così buono mi chiedo ancora e la risposta non l’ho ancora trovata. nel primo assaggio che feci ricordo…

CAMILLE

Ingredienti: carote 300 g mandorle tritate 200 g zucchero 300 g olio di semi 50 ml uova 4 farina 125 g arancia 1 lievito Elva 1 bustina sale 1 pizzico Per la glassa: zucchero a velo 200 g succo di arancia 3-4 cucchiai Preparazione: Grattugiare le carote e una volta fatto versarvi dentro l’olio di…

FAGOTTINI DI PASTA SFOGLIA CON FORMAGGIO CHEDDAR E PROSCIUTTO COTTO

Ingredienti per 4 fagottini: pasta sfoglia 1 rotolo formaggio cheddar 100 g prosciutto cotto 80 g uovo 1 per spennellare Preparazione: Srotolare la pasta sfoglia e dividerla in 4 parti quadrate. Se è rotonda eliminare le parti arrotondate. Distribuire al centro di ogni quadrato il prosciutto cotto ed il formaggio cheddar grattugiato. Formare i fagottini…

PIRAMIDE DI PARMIGIANA CON MELANZANE E ZUCCHINE COTTA IN PADELLA

un modo veloce e più digeribile di preparare e gustare la “pamigiana” di melanzane con pomodoro fresco e zucchine. Un contorno o una pietanza completa per ogni occasione. Ingredienti x 4 persone: melanzana 1 zucchine 2 pomodoro costoluto 2 mozzarella 1 grande olio evo sale Preparazione: Lavare le verdure e tagliarle a fette spesse ½…

GALLINELLA IN VASOCOTTURA CON SPINACI E FINOCCHI

La “vasocottura” è un metodo di cottura semplice, veloce e pratica. La “vasocottura” è uno dei modi migliori per ottenere cibi sani, saporiti e di grande effetto. Il vaso di vetro, quello tipico delle conserve, consente di cuocere il cibo a bassa temperatura e quindi di conservare inalterate le qualità, impedendo la dispersione dei sali…

FILETTI DI GALLINELLA CON FINOCCHI E SPINACI

Ingredienti per 2 persone: gallinella 2 filetti mazzancolle 6 spinaci puliti 100 g finocchio 1 pomodorini 6 sale pepe o peperoncino olio evo Preparazione: Lavare il finocchio e tagliarlo a fette sottili da disporre sul fondo di una padella antiaderente. Pulire e lavare gli spinaci da disporre ancora sgocciolanti sopra i finocchi. Tagliare i pomodorini…

Ingredienti per 2 persone: filetti di dentice 4 filetti pinoli 1 cucchiaio mirtilli secchi 1 cucchiaio code di gambero 4 code zucchina 1 pangrattato sale pepe olio evo Preparazione: Tritare i pinoli e i mirtilli, aggiungere un paio di cucchiai di pangrattato, sale, pepe e olio. Scaldare una padella antiaderente e rosolare il trito preparato….