Se qualcuno ti suggerisce di preparare una polenta di fagioli, tu cosa fai? Io la trasformo in polpettone, ed in questo caso un delizioso polpettone davvero vegano. E poi visto che tutto quello che si frigge è buono allora via con la frittura di queste fette di polpettone di fagioli azuki, cavolo nero e farina…
Categoria: Fritti
POLPETTE DI RISOTTO ALLO ZAFFERANO
Per tutti coloro che amano le polpette come me propongo una nuova versione fatta con il risotto allo zafferano da un idea dell’alchimista Misha Sukyas, chef e giudice della trasmissione Chopped Italia su Foodnetwork. Non so voi ma io penso alla cucina anche quando vado a dormire e per fare sonni tranquilli mi addormento con…
POLPETTE CACE E OVE
Le polpette o “pallotte cace e ove, posso dire che sono uno dei cavalli di battaglia della cucina abruzzese che come tutti i piatti poveri derivano dalla tradizione contadina e nascono per far fronte al bisogno della famiglia difronte alla scarsità di carne, soprattutto durante la guerra. Nei primi anni del secolo scorso durante la…
ALICI IN CARROZZA
Alici o acciughe? Spesso sbagliamo a nominarle quando le vogliamo comprare ma di certo è che entrambe fanno parte della famiglia del pesce azzurro. Solitamente vengono definiti “pesce azzurro” tutti quei pesci di piccole dimensioni che hanno le squame sulla parte superiore tendente al blu e quelle sul ventre di color argenteo.Tra i numerosi pesci…
MELANZANE IN CARROZZA CON POMODORO E MOZZARELLA
Conoscerete sicuramente le “melanzane in carrozza”, sono dei sandwich fritti preparati con melanzane, mozzarella e spesso prosciutto cotto. Solitamente li troviamo come stuzzichini negli aperitivi o come antipasto ma ben preparati sono anche una pietanza che accompagnata da una fresca insalata serve anche da pranzo o cena. Io vi propongo le melanzane in carrozza farcite…
PIZZELLE DI SCIURILLI
Le pizzelle di sciurilli (fiori di zucca) sono parte integrante dello “street food” napoletano visto che si possono gustare per le strade partneopee, come antipasto o contorno, con formaggi e salumi. Sono davvero gustose inutile dire che una tira l’altra. Sono la variante delle famose frittelle di pasta cresciuta napoletane. Ingredienti per 4 persone: fiori…
UOVO POCHE’
Avete mai sentito parlare dell’uovo poché? Alcuni di voi si chiederanno cosa sia, altri invece dopo aver seguito per anni trasmissioni televisive dedicate alla cucina lo conoscono benissimo. Comunque, vi dico che è semplicemente la versione francese del nostro uovo cucinato in camicia o affogato. Il termine poché in francese viene prevalentemente utilizzato per indicare…
ZUCCHINE RIPIENE DI SCAMORZA
Non la solita polpetta di zucchine e non la solita zucchina ripiena ma un croccante scrigno di zucchine dal cuore morbido di scamorza. Freschezza e gusto per un aperitivo da ricordare. Ingredienti per 4 persone: Zucchine 4 Scamorza 1 Uovo 2 Pan grattato Sale e pepe Olio di semi per friggere Preparazione: Lavare, spuntare le…
POLPETTE DI MELANZANE
Ingredienti per 4 persone melanzane 800 g uova 2 pangrattato 130 g pecorino grattugiato 50 g parmigiano grattugiato70 g aglio 1 spicchio sale pepe prezzemolo tritato pangrattato per panare olio di semi di girasole per friggere Preparazione: Lavare le melanzane, tagliarle a metà per il senso della lunghezza, adagiarle in una padella antiaderente e cuocerle…
INVOLTINI PRIMAVERA
Ingredienti: pasta filllo 1 confezione zenzero fresco aglio 1 spicchio cipollotti tagliati a julienne carote grattate tagliate julienne cavolo verza fresco tagliata julienne, o cavolo cinese oppure piselli germogli di soia 1/2 tazza salsa di salsa di soia 2 cucchiai olio evo olio di semi per friggere per friggere Sale e pepe Preparazione: Tagliare i…
GNOCCO FRITTO
Lo Gnocco fritto è una preparazione tipica dell’Emilia Romagna e si usa come antipasto servito e accompagnato con salumi tipici e formaggi cremosi. Lo si conosce come Crescentina a Bologna, Torta fritta a Parma, Gnocco fritto nel Modenese e Reggio Emila e Pinzino a Ferrara. A seconda del luogo può variare qualche ingrediente nella preparazione…
COSTE DI BIETOLE IN CARROZZA
Un modo diverso di consumare la parte più dura delle bietole, “le coste” che sono sempre più dure da cuocere e poco apprezzate. In questo modo si potranno consumare nel modo più gustoso e apprezzato anche dai bambini: in frittura. Ingredienti: coste delle bietole 12 pezzi mozzarella o formaggio filante prosciutto cotto uova 2 farina…