Con il Pesto di Peperoni Gialli partecipo contest “Peperone in 5 minuti- ricette superveloci” legato alla prestigiosa FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE “Peperò” che si svolge in Italia dall’1 al 10 settembre a Carmagnola in provincia di Torino, 10 giorni di eventi gastronomici, culturali, artistici ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per…
Tag: olio evo
SPAGHETTI LA CAMPOFILONE E CREMA GOURMET LA FAVALANCIATA
Spaghetti La Campofilone con Crema Gourmet La Favalanciata…ma quanto sono buoni! Da vera marchigiana come posso restare lontana dalle delizie della mia terra come la pasta di Enzo Rossi La Campofilone e la Crema Gourmet la Favalanciata? Un accoppiata davvero vincente anche mangiata fredda. Come in tutte le preparazioni migliori per realizzare un buon piatto…
MILLEFOGLIE DI PANE CARASAU E CREMA GOURMET LA FAVALANCIATA
La millefoglie di pane carasau e crema gourmet La favalanciata nasce in una calda giornata d’estate quando la voglia di mangiare cose buone e fresche era tanta e poi improvvisare una cena e fare bella figura era importante. Se vi chiedete se si può realizzare un piatto importante in poco tempo vi rispondo di si…
FARINATA DI CECI E BROCCOLI
La farinata di ceci è una specialità ligure e si prepara con farina di ceci, acqua, olio extravergine di oliva e sale. La si cuoce nel forno a legna in modo che i bordi possano restare croccanti. E’ un ottima alternativa per chi è intollerante al glutine o per chi non vuole o non può…
BOMBOLONI SALATI FRITTI
Bomboloni mon amour! Sia dolci che salati i bombolini sono sempre golosi. Nel nostro caso sono preparati con impasto lievitato con lievito madre. E’ come una pizza fritta o un calzone fritto, tanto amato a Napoli. Lo possiamo farcire come preferiamo, come con il classico ripieno di pomodoro e mozzarella oppure con della scarola saltata…
FOCACCINE CON LIEVITO MADRE
Una merenda sempre gradita da me è la pizza e per variare ogni tanto trasformo la pizza in piccole focaccine da tenere sempre pronte in congelatore. Con il lievito madre poi preparare queste focaccine è davvero uno spasso visto che vengono sempre bene. Per il condimento poi basta dare spazio alla fantasia oppure a ciò…
RAGU’ VEGETALE DI SOIA
Il ragù che vi propongo è ideale per ognuno di noi ma in particolar modo per i vegetariani e per i vegani. La soia utilizzata tritata fa si che che il risultato finale sia molto simile alla consistenza della carne macinata. Questo finto ragù è ottimo per condire ogni tipo di pasta come anche le…
FOCACCIA CON LIEVITO MADRE
Da quando ho il lievito madre non faccio che fare prove su prove per capire come usarlo con preparazioni sia dolci che salate. Tra le ultime sperimentazioni vi propongo questa deliziosa focaccia, saporita, fragrante con una perfetta alveolatura che si è creata grazie alla lunga lievitazione che gli ho fatto fare. Ho lasciato l’impasto dentro…
TEGLIA VEGETARIANA
A volte non si ha tempo di fare la spesa e quando arriva l’ora di preparare la cena spesso non avendo molto da scegliere tra gli ingredienti a disposizione optiamo nel preparare un piatto di pasta. Ma che ne dite se invece della solita pasta ci gustiamo 3 semplici verdure cotte al forno come pietanza…
RISOTTO CON FUNGHI PORTOBELLO
Risotto con funghi Portobello Il risotto è un piatto della tradizione italiana preparato in moltissime versioni. C’è chi osa dire che il risotto sia nato a Napoli ma in tutto il mondo quando si parla di risotto lo si accosta alla preparazione “Milanese” Sull’origine del riso non ci sono dubbi: arriva dall’estremo oriente ma da…
OSSOBUCO IN UMIDO
L’ossobuco è un taglio di carne di bovino, da cui deriva un tipico piatto della cucina milanese. Ci sono diversi modi di prepararlo. Può essere servito come seconda portata, ma solitamente nella sua terra di origine -Milano- accompagna il risotto allo zafferano. La parte da cucinare proviene dalla tibia della vitella da latte, da cui…
CROSTINI DI CAVOLO NERO
Crostini o bruschette a volontà come antipasto o piatto unico. Siamo abituati a mangiare i crostini con la salsiccia, il patè, il pesce, i pomodorini…ma che ne dite invece di usare il cavolo nero stufato in padella con sopra del formaggio brie che addolcirà il forte gusto della verdura? Ingredienti per 4 persone: cavolo nero…