Con il mio magico impasto base della pizza che preparo e lascio lievitare in frigorifero dove lo conservo per qualche giorno, mi diverto a preparare molte prelibatezze e una di queste sono i grissini sempre graditi da grandi e piccini. Ingredienti per l’impasto: farina 1 kg acqua 400 – 500 ml circa latte 150 ml…
Anno: 2017
ALBICOCCHE ESSICCATE
Perché preparare le albicocche essiccate? I motivi sono tanti, da quello che ne abbiamo tante a disposizione e le vogliamo mangiare anche in inverno a quello che contiene moltissima vitamina A che fornisce all’albicocca proprietà antiossidanti che potenziano le difese immunitarie. L’albicocca essiccata contiene molti minerali come il potassio, ma anche fosforo, magnesio, ferro e…
NUTELLINO
Il Nutellino è un liquore facilissimo da preparare e sarà gradito anche da chi non ama l’alcol. Sarebbe più giusto definirlo un drink da bere a fine pasto e magari ottima idea regalo a Natale. Da utilizzare per guarnire dolci e perfetto in ogni occasione. Ingredienti: Nutella 300 g latte 300 ml panna fresca 200…
LIQUORE AL CIOCCOLATO
Un goloso liquore cremoso per la gioia di grandi e non solo al gusto di cioccolato. Intenso sapore per riscaldare le fredde sere d’inverno regalando dolci momenti alle persone care. Latte, panna, cacao fondente e alcol puro, tanto basta per conquistare anche i cuori più freddi! Ingredienti: cacao amaro 100 g panna fresca 250 ml…
GNOCCHI DI PATATE CON FONDUTA DI PARMIGIANO
Ingredienti per gli gnocchi di patate: patate 1 kg farina 300 g uova 1 intera sale Ingredienti per la fonduta di parmigiano: panna 300 g burro 20 g tuorlo 1 parmigiano grattugiato 120 g sale e pepe Preparazione: Lessare le patate e appena saranno cotte, pelarle e passarle nello schiaccia patate. Versare la farina sulla…
PASTA CON JULIENNE DI VERDURE E VONGOLE
Preparare un piatto di pasta ricco di sapori in soli 15 minuti? Certo che si può! Il tempo di mettere sul fuoco la pentola con l’acqua per la pasta ed in poche mosse il sugo è pronto; basta tagliare le verdure a listarelle e usare le vongole in salamoia. Certo che le vongole fresche sono…
LIQUORE ALLE GIUGGIOLE
Quante volte avete guardato le giuggiole dal fruttivendolo o magari sulla pianta vicino casa e avete pensato: “ma che frutto strano e senza gusto”! Dopo anni passati a rispondere a mio padre “no grazie, le giuggiole non le voglio e non mi piacciono”, nel periodo in cui trasformavo ogni prodotto in liquore mi sono fatta…
SUCCO DI FRUTTA BIO DI ALBICOCCHE
Succo di frutta bio di albicocche Difficoltà: facile Costo: basso Tempo totale di preparazione: 2 ore Il succo di frutta bio di albicocche è un ottima alternativa per consumare il frutto che abbonda durante la calda stagione. Avendo tante albicocche di casa maturate tutte in una volta, invece di preparare solo la classica marmellata, ho…
ANELLETTI SICILIANI CON MELANZANE IN DOPPIA COTTURA E MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA
Gli anelletti sono un tipo di pasta molto diffuso in Sicilia, condito con un ricco ragù e completato da melanzane fritte e formaggi tipici della zona. Il tutto ripassato in forno come un timballo. Da tempo volevo provare questa pasta ma l’ho semplificata con gli ingredienti che avevo a disposizione compresa la mozzarella di bufala…
FARFALLE AL PESTO DI ZUCCHINE
Vi è mai capitato di incontrare uno chef all’opera? A me capita spesso anche perché amo imparare sempre nuovi concetti e nuove ricette da mettere poi in pratica. Dalla scuola di cucina dell’Accademia Barilla in avanti, quando posso mi siedo in prima fila o mi sporco le mani per imparare e cucinare. La ricetta del…
STRUDEL DI MELE E ALBICOCCHE
Non il solito strudel farcito di mele, cannella e uvetta ma uno strudel di stagione con le albicocche che con il loro grande sapore danno un gusto in più alle mele. Il tutto caramellato con zucchero, succo di limone e zenzero. Ingredienti: mele 2 albicocche 6 limone succo zenzero zucchero di canna 2 cucchiai pasta…
MIX DI CEREALI, RISO E QUINOA CON FIORI DI ZUCCA
Quando arriva la stagione delle zucchine e dei suoi fiori ci sono giorni in cui non sai davvero come consumarli e allora via con la creazione di un piatto che sa di orientale ma con prodotti freschi della nostra terra. Ingredienti: mix di cereali 200 g zucchine 2 fiori di zucca 10 cipolla mezza o…