Gnocchi di zucchine anche si e pure senza patate. Un modo diverso di consumare le zucchine quando nella stagione di raccolta abbondano e non sappiamo più come servirle. La sola accortezza quando si preparano questi gnocchi è di asciugare molto bene tutta l’acqua in eccesso che il vegetale tende a rilasciare. la zucchina è già…
Tag: olio evo
TARTE TATIN DI VERDURE
Tarte Tatin di verdure Per questa Tarte Tatin di verdure, ho preparato la pasta matta con farina di Segale 100% integrale dell’azienda agricola Mulinum, nata in Calabria. La farina è varietà Iermano, macinata a pietra. Un prodotto naturale, senza conservanti e come ogni prodotto 100% integrale ha bisogno di più idratazione. Alla Pasta matta ho…
INVOLTINI DI ZUCCHINE AL POMODORO
Involtini di zucchine al pomodoro, semplici, leggere, veloci da preparare e poi perfette in tutte le stagioni. Certo in estate le zucchine sono molto più buone, ma quando i pasti da portare in tavola si susseguono e le persone da accontentare sono tante, le zucchine sono un ottima verdura da preparare anche in inverno. Le…
ONE POT PASTA
One Pot Pasta La One Pot pasta arriva direttamente dall’America, è un cavallo di battaglia della Martha Stewart, esperta culinaria e non solo. One pot significa una padella, unica cottura. Per preparare una One Pot pasta a regola d’arte, basta mettere tutti gli ingredienti in un solo recipiente ed il risultato finale sarà una pasta…
SEPPIE CON PISELLI
Seppie con piselli Le Seppie con piselli rosse o bianche? E’ strano da dire ma io non amo mangiare le seppie con i piselli, di questo piatto ho un ricordo poco piacevole e ancora oggi ogni volta che le preparo poi mi ritrovo a guardare gli altri che le mangiano ed io che resto a…
ARISTA DI MAIALE IN PENTOLA
Arista di maiale in pentola un modo semplice e gustoso di cucinare una carne magra senza farla diventare troppo asciutta. Arista di maiale in pentola con tante verdure che servono sia da contorno che per fare la salsa. Questa carne si mantiene benissimo qualche giorno dalla cottura disposta su una pirofila e coperta con la…
GIARDINIERA SOTT’ACETO
Giardiniera sott’aceto, quella di una volta con l’olio extravergine di oliva che si sa di aceto ma che lascia in bocca tutta la dolcezza dell’olio quello buono. Se credete che preparare la giardiniera sia difficile vi sbagliate di grosso perché non c’è niente di più facile, l’unico accorgimento è riuscire a lasciare croccante la verdura….
SALSA VERDE
Salsa verde o “Bagnet verd” a base di prezzemolo, capperi, uovo, pane e acciughe, con cui accompagnare il bollito misto alla piemontese. La salsa verde non può mancare sulle nostre tavole quando presentiamo il fumante bollito misto. La prima volta che ho assaggiato questa fresca e saporita salsa è stato a Bologna nei lontani anni…
CREMA DI AVOCADO
Crema di Avocado questa nuova delizia che mi ha fatto cambiare idea ma solo a tarda età. La crema di avocado l’ho preparata dopo aver superato tutti i pregiudizi che avevo nei confronti di questo frutto che non è ne dolce ne salato, un tantino strano ma davvero versatile. L’avocado è un frutto anche se…
GNOCCHI DI PATATE CON LA FAVALANCIATA
Gnocchi di patate ripieni di crema La Favalanciata Come fare gli gnocchi di patate con La Favalanciata? Non sarà una cosa così difficile credetemi. La ricetta degli gnocchi è molto semplice e non servono strumenti particolari, solo un pochino di pazienza nel lessare la patate e poi tutto viene da se. E poi realizzare gli…
PASTA CON CASCIOTTA DI URBINO E POMODORINI
La pasta con casciotta di Urbino e pomodorini a casa mia potrei chiamarla “casciotta con la pasta” vista la grande quantità di formaggio che ci metto. Due pennette saltate in padella con pomodorini e arricchite di CASCIOTTA DI URBINO è un primo piatto di quelli che appagano davvero tutti i sensi. Dal profumo di erba…
FILETTO DI MAIALE CON BACON E CONFETTURA DI MELE
Il filetto di maiale con bacon e confettura di mele nasce dall’incontro con Laura Mengucci la famosa Melaura, colei che da il nome alla confettura che ho usato per dare un tocco di classe al semplice filetto di maiale. E poi visto che il maiale con le mele ci sta bene insieme, come potevo non…