GNOCCHI DI MELANZANE

Gnocchi di melanzane ma quanto sono buoni?! Davvero tanto. Un modo diverso di usare la melanzana che solitamente è la regina del condimento, invece stavolta è la protagonista dello gnocco. Gnocchi di melanzane, uovo, parmigiano e farina, basta, non serve altro per preparare queste deliziose pepite da portare in tavola….ovvio che non deve mancare il…

CECI DA SGRANOCCHIARE

Ceci da sgranocchiare perfetti per un aperitivo di riserva preparato a casa in tempo di austerity. Tutti noi che stiamo vivendo una pandemia così terribile in questo 2020 potremmo raccontare ai posteri cosa accadde nel mese di marzo di questo anno bisestile. Ci siamo trovati chiusi in casa dalla sera alla mattina per salvaguardare la…

PATE’ DI CARCIOFI

Paté di carciofi Il paté di carciofi è una ricetta leggera e gustosa adatta sia se siamo a dieta o abbiamo voglia di qualcosa di sfizioso. La ricetta del paté di carciofi ci permette di mangiare qualcosa di buono senza esagerare con le calorie, perché i carciofi sono verdure light e depurative. Possiamo preparare il…

BRISE’ DI AVOCADO FARCITA

Brisée di avocado farcita Dopo avervi spiegato come realizzare una brisèe di avocado al posto del burro ecco che viene il momento di utilizzarla e visto che questa è una pasta base salata allora ve la consiglio con dei cipollotti freschi, pomodorini pachino e formaggio sodo grattugiato. La prima volta che l’ho fatta ho usato…

PASTA BRISE’ DI AVOCADO AL POSTO DEL BURRO

Pasta Brisèe di avocado al posto del burro perché magari vi state chiedendo, ed io vi rispondo che non amando l’avocado ma avendolo in casa o dovendolo consumare ecco che l’ho utilizzato come un normale grasso e quindi al posto del burro per realizzare il guscio di una torta di verdura che volevo fare. Il…

TACCOLE CON CIPOLLA PANCETTA AFFUMICATA E POMODORINI

Taccole con cipolla pomodoro e pancetta affumicata una soluzione per portare in tavola un ortaggio sconosciuto ma sorprendentemente buono. Le taccole sono una particolare varietà di pisello coltivata su tutto il territorio marchigiano in particolar modo nella zona del Piceno. In passato nella località di Massignano in provincia di Ascoli Piceno, questo ortaggio rappresentava il…

PANINI AL LATTE

Panini al latte Difficoltà: Media Preparazione: 35 min Cottura: 12 min Dosi per: 30 pezzi Costo: Basso 2 ore e 30 minuti di lievitazione Panini al latte Quella merenda che amava tanto mio figlio Edoardo quando era piccolino e tutte le mattine lo voleva da portare a merenda a scuola già dalla materna , così…

ALI DI POLLO CON PEPERONI

Ali di pollo con peperoni…per me è come tornare bambina a quando mia mamma ce le preparava. Costavano poco, i peperoni c’erano nell’orto del nonno e noi figli eravamo felicissimi, facevamo addirittura a gara a chi ripuliva la padella con l’ultimo pezzo di pane. I peperoni però a quei tempi erano verdi, quelli c’erano; e…

ARISTA DI MAIALE IN PENTOLA

Arista di maiale in pentola un modo semplice e gustoso di cucinare una carne magra senza farla diventare troppo asciutta. Arista di maiale in pentola con tante verdure che servono sia da contorno che per fare la salsa. Questa carne si mantiene benissimo qualche giorno dalla cottura disposta su una pirofila e coperta con la…

POLPETTE DI POLLO

Polpette di pollo Polpette di pollo perfette per consumare il petto del pollo allo spiedo che ci è avanzato. Coscia o petto…Petto o coscia? Io del pollo preferisco la coscia, le ali, il sottocoscia, ripulisco tutti gli ossicini e lascio intero il petto, si non lo mangio, non riesco a consumarlo, lo trovo troppo asciutto…

LASAGNE VERDI ALLA BOLOGNESE

Lasagne verdi alla bolognese ma quanto sono buone?! Per me tantissimo. Quella pasta al gusto di spinaci così spessa e stesa col mattarello che fa tanto “casa della nonna” e ad ogni boccone dici “ne voglio ancora”. Le lasagne si potrebbero assomigliare tutte, qualche variante dia qua, qualche modifica di la potremmo dire che le…

ARISTA CROCCANTE

Arista croccante dal cuore tenero e dolce al sapore di zucca. Nel periodo della stagione della zucca mi ritrovo sempre con questa delizia tra le mani e dopo zuppe, torte, stuzzichini…ecco che provo a metterla un po ovunque come all’interno delle fettine di arista che poi arrotolo e passo nel pangrattato per farle diventare croccanti…