CECINA DI VERDURE

CECINA DI VERDURE La CECINA DI VERDURE è talmente buona che mi commuovo ad ogni morso. La cecina è una famosissima torta di farina di CECI toscana. La possiamo cuocere sia in forno che in padella, così semplice con farina di ceci, acqua, olio e sale, oppure arricchita come in questo caso con verdure che…

LASAGNA DI SEDANO RAPA

LASAGNA DI SEDANO RAPA La LASAGNA DI SEDANO RAPA l’avete mai provata? Ormai possiamo dire di aver preparato lasagne di ogni tipo ma quella di Sedano rapa?? Questo ortaggio in pochi lo conoscono e in pochissimi si sono accorti della sua esistenza. Dopo questa ricetta il sedano rapa, diventerà il vostro ortaggio preferito. Come lo…

CARDI O GOBBI RIPASSATI IN PADELLA

Cardi o gobbi ripassati in padella, una delle tante varianti per portare in tavola questa verdura prettamente invernale. Il cardo o gobbo come viene chiamato a casa mia nelle Marche, una volta ricordo che per cucinarlo ci volevano tante ore.Il cardo una volta era durissimo e doveva bollire anche per 1 ora. Oggi ne troviamo…

ZUCCHINE CIPOLLA E POMODORINI

Zucchine cipolla e pomodorini un contorno di stagione buonissimo nella sua estrema semplicità. Cosa c’è di più bello che andare nell’orto a raccogliere le zucchine fresche e piene di sapore. Magari se troviamo due fiori possiamo sempre aggiungerli, ci stanno bene anche loro. Quando preparo questo contorno di zucchine, cipolla e pomodorini ne faccio sempre…

CARDI CON SALSICCIA

I cardi con la salsiccia sono una pietanza completa, contorno e companatico in pratica vista la salsiccia che arricchisce questa verdura. Che gusto hanno i cardi? Secondo me i cardi hanno un gusto dolce un po’ come il carciofo e se vi piace il carciofo allora apprezzerete pure il cardo che come il suo amico…

TACCOLE AL POMODORO

Taccole al pomodoro, sono un contorno veloce e saporito, perfetto sia per una cena veloce che per un occasione importante. Le taccole, o piattoni ma anche conosciute come piselli mangiatutto, sono composte da un baccello e da semi di una delle varietà dei piselli. Si differenziano dai piselli e dai legumi commestibili perché la loro…

POMODORI CONFIT

Ingredienti: Pomodorini pachino o pomodori San Marzano 500 g Zucchero di canna 2 cucchiai Aglio 1 spicchio Timo Prezzemolo Sale Olio extravergine di oliva Preparazione: Lavare bene i pomodori e tagliarli a metà. Disporli rivolti verso l’alto su una leccarda ricoperta da carta forno e cospargerli con il trito di erbe aromatiche, zucchero e sale…