MARMELLATA O CONFETTURA DI ALBICOCCHE

Marmellata o confettura? Risolviamo il dilemma che è venuto fuori nel 1982 per effetto di una direttiva comunitaria, ovvero: “solo prodotti ottenuti da agrumi possono essere venduti nell’Unione europea con la denominazione di “marmellata”, mentre tutte le altre preparazioni vanno chiamate confettura”. Ci siamo capiti dunque!? Ma nonostante tutte le spiegazioni si continua a cercare…

CAKE CON BISCOTTI OREO

Ingredienti per la base: 2 confezioni di Oreo 80 g di burro Ingredienti per la Crema Ganache di cioccolato: 200 gr di cioccolato fondente 180 gr di panna Ingredienti per la Crema Ganache cioccolato bianco: 250 gr di cioccolato bianco 180 ml di panna Preparazione: Frullare gli Oreo e aggiungere il burro fuso. Disporre il…

TORTINO DI PATATE FARCITO

Ingredienti: patate 1 kg uova 2 formaggio grattugiato 100 g mozzarella 250 g mortadella 100 g zucchine trifolate 100 g pangrattato q.b. burro q.b. sale pepe Preparazione: Lavare le patate e cuocerle in abbondante acqua per 30 minuti. Scolare le patate e schiacciarle con lo schiacciapatate direttamente con la buccia. Unire alla purea di patate…

PESTO DI ZUCCHINE DI DANIELE PERSEGANI

Un condimento questo a base di zucchine buono tutto l’anno ma in particolar modo d’estate quando il basilico e le zucchine sono nel loro massimo splendore! Una preparazione molto fresca che mette d’accordo tutti. Nella ricette c’è l’aggiunta della ricotta che potrete evitare di mettere se non vi piace. Ingredienti: zucchine 500 g pinoli 1…

HUMMUS VELLUTO ROSA DI DANIELE PERSEGANI

Non il solito Hummus di ceci ma qualcosa di ancora più saporito con l’aggiunta delle rape rosse. Da un idea dello Chef Daniele Persegani. Ingredienti: ceci lessati 2 scatole barbabietole rosse 3 sesamo 50 g limoni 2 aglio 1 spicchio olio evo sale pepe peperoncino nachos di mais o crostini da servire con la crema…

LIQUORE AL BASILICO

Questo liquore”digestivo” al basilico è ottimo da preparare in estate quando si ha a disposizione verdi, carnose e profumate foglie di basilico. Si consiglia di preparare il liquore proprio in estate nel momento in cui la pianta ci regala foglie profumatissime. Una volta pronto da consumare, se preferite potrete tenere la bottiglia anche in congelatore…

PAVLOVA AI FRUTTI DI BOSCO

La Pavlova,questa deliziosa nuvola bianca, prende il nome dalla ballerina classica russa Anna Pavlova. Le sue origini risalgono al 1926, quando lo chef di un hotel a Wellington, in Nuova Zelanda la creò in onore della ballerina russa Anna Pavlova. Questa ipotesi però non è certa, e alcune ricerche suggeriscono che possa essere nata in…

CROSTATA DOPPIO GUSTO CON MARMELLATA E MELE CARAMELLATE

La crostata doppio gusto che vi propongo è ideale per tutti i golosi come me che oltre alla classica marmellata amano mangiare anche le mele caramellate racchiuse in un guscio di frolla friabilissima. La ricetta della frolla è la classica che uso ormai da 20 anni e che riscuote sempre molto gradimento quindi si va…

PETTO DI POLLO FARCITO CON SPECCK, RADICCHIO, CIPOLLOTTO E CACIOTTA

Il petto di pollo farcito è perfetto in ogni occasione. Per rendere tenera e saporita questa pietanza a base di carne bianca, ho preparato una farcia composta dal radicchio rosso, cipollotto fresco, speck affumicato  e caciotta. Il dolce sapore della caciotta si fonde perfettamente con il gusto amaro del radicchio e durante la cottura aiutano…

MERINGHE

Le meringhe sono leggere, friabili, dolci… così tanto invitanti che non possiamo assolutamente rifiutarle. Come dire no ad una meringa? Anche da sola in purezza si scioglie in bocca e ci dona gioia. L’ultima volta che ho fatto le meringhe mi sono ritrovata a regalarle tutte già appena fatte, giusto il tempo di fare le…

DADO GRANULARE VEGETALE FATTO IN CASA

Da quando ho l’essiccatore ho scoperto un modo molto interessante, utile e salutare per consumare le verdure che avanzano preparando il dado vegetale granulare dopo averle essiccate. Per la salatura basta pesare le verdure secche ed aggiungere la metà del loro peso in sale grosso. Ingredienti: sedano carota cipolla zucchine patate pomodori sale grosso Preparazione:…

TRECCIA RUSTICA CON SEMI DI SESAMO E PAPAVERO

Adorabile e magico impasto lievitato. Tenerlo sempre pronto per l’uso in frigorifero per me è ormai un abitudine e torna utile quando si hanno ospiti improvvisi a cena. Ingredienti per l’impasto: farina 500 g lievito di birra 12 g miele 1 cucchiaino acqua q.b. per impastare sale 1 cucchiaino Ingredienti per farcire: prosciutto cotto 100…