CREMA FRITTA La crema fritta è una preparazione tipica marchigiana, sono dei cubotti dolci che si mangiano in accompagnamento al fritto misto di carne. Ricordo da bambina quando i matrimoni venivano festeggiati con grandi pranzi in campagna, le vergare lavoravano giorni interi per preparare migliaia di cremini da servire al banchetto di nozze. Una volta…
Categoria: ANTIPASTI
BACCELLI DELLE FAVE FRITTI
BACCELLI DELLE FAVE FRITTI Quanti Baccelli delle Fave Fritti avremmo potuto offrire ai nostri commensali ed evitare tanto spreco. Quando lo scarto diventa una risorsa e la risorsa si sposa bene anche con l’alimentazione sostenibile, come l’utilizzo dello scarto della fava. Mi sembra di sentire le vostre voci che provano a contraddirmi ma resto ferma…
CHIPS DI RISO
CHIPS DI RISO Le chips di riso sono degli stuzzichini senza glutine che si preparano solo con il riso. Il procedimento di queste golosissime chips è semplicissimo ma piuttosto lungo. Ci vuole tempo e per questo se decidete di provare a farle vi conviene preparare una bella provvista. Imperativo è friggere le chips per ottenere…
FORMAGGIO CAPRINO
FORMAGGIO CAPRINO FORMAGGIO CAPRINO fatto in casa come piace a voi, con le erbe che preferite, con la consistenza che più vi garba. Una cosa così facile preparare il Caprino che neanche potete immaginare. Ovviamente per ottenere un FORMAGGIO CAPRINO davvero buono, bisogna partire da un buon latte e poi via al lavoro. Livello: Preparazione:…
TZATZIKY
Tzatziky La TZATZIKY è una salsa facilissima da preparare, fresca e gustosa tipica della cucina greca. Si prepara con pochi e semplici ingredienti: YOGURT GRECO naturale, cetrioli, olio extravergine di oliva e aglio. Il sapore fresco di questa salsa, è in grado di dare gusto a qualunque pinzimonio di verdure, è perfetta per accompagnare piatti…
CECINA DI VERDURE
CECINA DI VERDURE La CECINA DI VERDURE è talmente buona che mi commuovo ad ogni morso. La cecina è una famosissima torta di farina di CECI toscana. La possiamo cuocere sia in forno che in padella, così semplice con farina di ceci, acqua, olio e sale, oppure arricchita come in questo caso con verdure che…
SALICORNIA FRITTA
SALICORNIA FRITTA La SALICORNIA FRITTA è quella verdura così buona da mangiare che neanche si può immaginare. La Salicornia è una pianta grassa erbacea commestibile che troviamo nei terreni salati marini dove colonizza. La sua forma si distingue per la forma tipicamente ramificata apparentemente senza foglie, carnosa e molto succulenta. La salicornia è anche nota…
TORTINO FREDDO VEGETARIANO
TORTINO FREDDO VEGETARIANO Tortino freddo vegetariano o vegano, o anche per celiaci visto che negli ingredienti troviamo solo verdure, erbe aromatiche e olio evo. Spendere poco e portare in tavola una pietanza di gusto è possibile. Io ho speso neanche 4 euro per questo TORTINO FREDDO VEGETARIANO ed abbiamo mangiato in 4. Un contorno o…
VERDURE STUFATE AL FORNO
VERDURE STUFATE AL FORNO VERDURE STUFATE AL FORNO, un contorno saporitissimo ma quasi senza grassi. Per la cottura di questo mix di verdure mi sono procurata una teglia da forno antiaderente perfetta, di quelle che cuociono senza grassi e senza far attaccare il cibo. Da un anno a questa parte ho iniziato a cambiare il…
TORTA SALATA DI ZUCCHINE
Torta salata di zucchine Difficoltà: facile Costo: basso Preparazione: 15 minuti Torta salata di zucchine ma spaghettate, tagliate in modo diverso in modo che restino più croccanti, almeno a me hanno dato questa sensazione mangiandole. Le zucchine sono sempre disponibili e spesso ci salvano anche la cena con la complicità di un rotolo di pasta…
FOCACCIA ROSSA LIGURE
Focaccia ligure rossa Preparazione: 30 minuti Lievitazione 2 ore + 30 minuti Cottura:25 minuti Costo: basso Difficoltà: facile Focaccia ligure rossa è quella pizza che non ti aspetti. A casa mia non si butta via niente e se un ingrediente appena utilizzato solo per dare colore ad altro è buono, allora lo riutilizzo e stavolta…
CARCIOFINI SOTT’OLIO
Carciofini sott’olio Preparazione: 1 ora Costo: basso Difficoltà: facile Occorrente: barattoli sterilizzati con coperchio ermetico Carciofini sott’olio da mangiare tutto l’anno? Certo che sì, un contorno da preparare a fine primavera, quando la pianta ci regala teneri fiori da raccogliere e conservare sott’olio. Come si preparano i carciofini sott’olio? Io ho visto tanti modi di…