TORTANO

TORTANO Il Tortano è un irresistibile lievitato di origini napoletane che a Pasqua ha la sua massima preparazione.Ricco di salumi e formaggio, uova sode, strutto e pepe.Il Tortano non è una semplice torta salata, ma un ricco pane farcito simbolo della Pasqua per eccellenza.Una vera e propria ciambella salata, dai mille sapori e colori, che…

CREMA FRITTA

CREMA FRITTA La crema fritta è una preparazione tipica marchigiana, sono dei cubotti dolci che si mangiano in accompagnamento al fritto misto di carne. Ricordo da bambina quando i matrimoni venivano festeggiati con grandi pranzi in campagna, le vergare lavoravano giorni interi per preparare migliaia di cremini da servire al banchetto di nozze. Una volta…

CASATIELLO

Casatiello Difficoltà: Difficile Preparazione: 40 minuti Cottura: 50 minuti Costo: Medio Casatiello napoletano per essere precisi, da non confondere con il tortano che varia nella combinazione delle uova che si mettono dentro sode e tritate invece che sopra e crude con il guscio. Per me il casatiello è stato amore al primo morso, tanti sapori…

FETTE DI PASQUA

Fette di Pasqua un classico della colazione della mattina di Pasqua nell’entroterra marchigiano. La tradizione di casa mia vuole che a Pasqua non manchi questo pane insaporito con le foglie di aglio fresche ed il prezzemolo. Attenzione che se non trovate le foglie dell’aglio fresco appena “cacciato”, non potete sostituirle con l’aglio. Il mio consiglio…

CASATIELLO DOLCE NAPOLETANO

Casatiello dolce napoletano è una preparazione tipica di Pasqua che si tramanda di generazione in generazione. Casatiello dunque non solo salato ma anche dolce e che meraviglia per me averlo scoperto. Io amo i dolci non troppo dolci, quelli asciutti che si pucciano con piacere nella tazzona di latte e caffè e anche quelli come…

PIZZA DOLCE DI PASQUA

PIZZA DOLCE DI PASQUA   La pizza dolce di Pasqua  è il dolce che non può mancare sulle tavole marchigiane apparecchiate a festa. Vi ho già parlato di questo dolce che ho imparato ad amare solo da grande e con il passare del tempo ormai ho iniziato a modificarlo per farlo mangiare anche ai nipoti…

CORATELLA DI AGNELLO CON CIPOLLA E BIRRA

La Coratella di agnello con cipolla e birra per la precisione l’ho preparata con la cipolla rossa di Tropea, birra Jester e uovo strapazzato. La coratella di agnello è un piatto della cucina povera del centro Italia. Per la precisione è un secondo piatto a base di frattaglie e interiora dell’agnello, il cosiddetto quinto quarto…

PIZZA DI FORMAGGIO MARCHIGIANA

La pizza di formaggio marchigiana a casa mia non può assolutamente mancare e poi come faccio con mia mamma che ne è un estimatrice?! Nelle Marche la pizza di formaggio è come la colomba nel resto dell’Italia nel periodo pasquale. Per noi non è Pasqua se sulle nostre tavole non portiamo una fetta di pizza…

PIZZA DI PASQUA DOLCE

La pizza di Pasqua dolce, è il dolce poco dolce che non può mancare nelle tavole marchigiane apparecchiate a festa per Pasqua. I miei ricordi volano indietro nel tempo fino a rivedere mia zia Arduina che accendeva il forno a legna (quello come si usa oggi in pizzeria) che avrebbe usato per la cottura del…

AGNELLO AL ROSMARINO IN CASSERUOLA

L’agnello al rosmarino in casseruola è il piatto più semplice e buono da portare in tavola che possiate immaginare. Io per far si che l’aglio avvolga di sapore tutto l’agnello lo taglio a metà e lo strofino sulle pareti della casseruola. La casseruola migliore da usare sarebbe quella di terracotta ma se non l’avete va…

TORTA PASQUALINA

Ingredienti: pasta brisèe 2 rotoli ricotta 200 g spinaci 200 g parmigiano reggiano grattugiato sale pepe noce moscata uovo 1 per la farcia uova 3 rassodate da mettere all’interno intere uovo 1 per spennellare Preparazione: Preparare la farcia con gli spinaci lessati, scolati e tritati, la ricotta, il parmigiano, l’uovo sbattuto, sale, pepe e noce…

STRUDEL PASQUALINO

Pasta sfoglia per lo strudel pasqualino. Una torta pasqualina dalla forma diversa, per chi ama poca farcia e più pasta sfoglia. Ingredienti: pasta sfoglia 1 rotolo spinaci lessati 100 g ricotta salata 100 g uovo 1 per la farcia e 2 sodi da mettere all’interno sale pepe noce moscata uovo 1 per spennellare Preparazione: Stendere…