Polpette di tonno e patate, decisamente estive e perfette anche fredde…anzi, per me ancora più buone. Per preparare queste polpette non dovete lesinare a mettere il tonno, ce ne vuole molto, altrimenti rischiate di realizzare la classica crocchetta di patate. Buon tonno sgocciolato se preferite polpette più leggere oppure anche tonno sott’olio per delle polpette…
Categoria: SECONDI PIATTI
BURGER DI AMARANTO
Burger di amaranto sono una preparazione gluten free. difficoltà: facile persone: 4 preparazione: 30 min cottura: 40 min I Burger di amaranto con zucchine fresche, una ricetta per preparare un secondo piatto diverso dal solito, vegetariano e buonissimo! I burger di amaranto con patate e zucchine sono un piatto vegetariano ma soprattutto senza glutine grazie…
FIORI DI ZUCCA RIPIENI AL FORNO
Fiori di zucca ripieni al forno difficoltà: facile persone: 4 preparazione: 20 min cottura: 20 min I fiori di zucca ripieni al forno sono golosi, leggeri e saporiti, possiamo proporli come antipasto o come secondo piatto. I fiori di zucca ripieni al forno sono un’alternativa più salutare ai tradizionali fiori di zucchina fritti che tanto…
INVOLTINI DI ZUCCHINE AL POMODORO
Involtini di zucchine al pomodoro, semplici, leggere, veloci da preparare e poi perfette in tutte le stagioni. Certo in estate le zucchine sono molto più buone, ma quando i pasti da portare in tavola si susseguono e le persone da accontentare sono tante, le zucchine sono un ottima verdura da preparare anche in inverno. Le…
TRIONFO DI CONIGLIO
Trionfo di coniglio Trionfo di coniglio con carciofi e patate, un bel piatto realizzato per la cara amica Nadia che ritrovatasi a casa in quarantena come tutti noi ha deciso di passare del tempo in cucina e preparare qualcosa di diverso da portare in tavola. A casa Nadia aveva dei carciofi e mi ha chiesto…
BON ROLL FATTO IN CASA
Bon roll fatto in casa il bon roll fatto in casa è davvero semplice da preparare con il macinato di pollo. Gustoso e perfetto se non sapete cosa cucinare per cena e come fare felici i vostri bambini. Il bon roll è quello che più spesso si acquista già pronto, ricordo anni fa quando iniziarono…
TUORLO FRITTO
Tuorlo fritto Il tuorlo fritto non è proprio una ricetta ma un modo per creare l’effetto WOW quando portate in tavola un piatto semplice ma elegante. Una vera esplosione di sapore, il caldo tuorlo che risveglia tutti i sensi al momento che tocca il palato. Ovviamente questo è uno di quei consigli di mio figlio…
INVOLTINI DI MELANZANE
Involtini di melanzane un piatto economico, con pochi euro una cena per 4 persone. Una ricetta che vede il recupero di quello che troviamo nel freezer. In ogni periodo dell’anno, cerco di conservare nel congelatore tutto quello che cresce nell’orto di mio padre e così ecco che quando c’è la stagione dei pomodori, li raccolgo…
SEPPIE CON PISELLI
Seppie con piselli Le Seppie con piselli rosse o bianche? E’ strano da dire ma io non amo mangiare le seppie con i piselli, di questo piatto ho un ricordo poco piacevole e ancora oggi ogni volta che le preparo poi mi ritrovo a guardare gli altri che le mangiano ed io che resto a…
CONIGLIO ALLA LIGURE
Coniglio alla ligure è un piatto molto popolare nelle province di Imperia e Savona, ma amato in tutta Italia. La sua particolarità del piatto sta nell’abbinamento della carne dolce del coniglio con un ingrediente amarognolo come le olive. Ovviamente per la preparazione ci andava un vino ligure ed i pinoli ma la tempo del coronavirus…
SOFFICINI
Sofficini da fare in casa davvero molto più buoni degli originali. E com’è che dice Carletto?! “E tu hai fame?” Si, solo a pensare a questi sofficini la fame mi fa correre in cucina a prepararli. Il ripieno perfetto vi garantisco è quello con la besciamella oltre ai formaggi e al prosciutto cotto. Io li…
ALI DI POLLO CON PEPERONI
Ali di pollo con peperoni…per me è come tornare bambina a quando mia mamma ce le preparava. Costavano poco, i peperoni c’erano nell’orto del nonno e noi figli eravamo felicissimi, facevamo addirittura a gara a chi ripuliva la padella con l’ultimo pezzo di pane. I peperoni però a quei tempi erano verdi, quelli c’erano; e…