Peperoni e porro un contorno che più dolce non possiamo trovare.
I peperoni, hanno numerose benefiche proprietà: partendo dalla vitamina C, i peperoni ne contiene 4 volte di più, sono composti dal 92% di acqua e quindi ottimi da consumare durante la dieta; sono ricchi di sali minerali quali fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio.
Inoltre il peperone, irrobustisce i muscoli e favorisce l’assorbimento del ferro.In 50 gr di peperoni, soprattutto quelli rossi, è contenuto il 75% della razione giornaliera raccomandata (RDA).
Per non dimenticare che insieme al contenuto di vitamina A, di cui sono molto ricchi, otteniamo il beneficio di una prevenzione dai radicali liberi grazie alle proprietà antiossidanti di queste due vitamine.Potrei andare ancora avanti ma mi fermo qui, non sono un nutrizionista ma soltanto una donna golosa di peperoni rossi e gialli.
I peperoni e porro che vi propongo, sono un contorno dolcissimo, e semplicissimo da preparare, possiamo accompagnarlo con della carne bianca cotta alla piastra, con del pesce bollito, oppure usarlo sopra le bruschette, o ancora farcire una bella torta salata da offrire agli ospiti o da portare al lavoro senza andare a comprare cibo precotto.
Ingredienti per 2 persone:
- peperoni rossi 2
- peperoni gialli 2
- porro
- sale
- pepe
- olio evo
- vino bianco
Preparazione:
Lavare i peperoni, eliminare il i semi, le pari bianche e tagliarli a striscioline.
Pulire il porro, togliere la prima foglia esterna se è dura, tagliarlo a metà per la lunghezza e poi a fettine non troppo sottili.
Scaldare 2 cucchiai di olio evo in una padella o wok, unire il porro, lasciar ammorbidire e quando inizia a prendere colore, aggiungere i peperoni, salare pepare e versare il vino bianco, circa ½ bicchiere.
Coprire la padella e cuocere a fuoco lento per 20 minuti.
Trascorso il tempo, scoprire la padella, alzare la fiamma e lasciar prendere colore per altri 5 minuti.