PANCAKE

Pancake Difficoltà: Facile Preparazione: 15 minuti Cottura: 20 minuti Costo: Basso Pancake ogni giorno e in ogni momento! Non c’è colazione migliore di quella fatta la domenica con tutta la calma del mondo, con soffici e caldi pancake con tanto sciroppo d’acero o cioccolata, marmellata, miele, frutta fresca… Soffici frittelle da servire a grandi e…

BISCOTTI 3 STRATI

Biscotti a 3 strati Ricetta facile Costo basso Tempo di preparazione 1 ora I biscotti a 3 strati un modo per giocare, creare, divertirsi cucinando condividendo fantasia e gioia. La mia innata passione per la pasta frolla arriva da lontanissimo e non so neanche spiegarla, so solo che quando voglio mangiare qualcosa di confortevole, appagante…

TORTELLI DOLCI FRITTI

I tortelli dolci fritti sono un tipico dolce Emiliano che ho imparato a conoscere nel periodo in cui ho vissuto a Parma. Ricordo ancora la prima volta che li ho mangiati ed erano ripieni di crema…mi sembra di sentirne ancora il sapore tanto erano buoni. Sono tante le varianti della pasta e della farcia dei…

SFOGLIATELLE CON MARMELLATA

Che buone le sfogliatelle con la marmellata! Nel mio frigorifero non manca mai un rotolo di pasta sfoglia, risolve la preparazione dell’ultimo minuto sia dolce che salata quando arrivano ospiti all’improvviso oppure mi riscalda il cuore nei momenti in cui le cose non vanno come dovrebbero andare e allora via che risolvo tutto con una…

MARMELLATA DI ZUCCA

L’autunno è la stagione perfetta per preparare la marmellata di zucca. In questa stagione ovviamente è possibile scegliere tra le migliori zucche che si hanno a disposizione. La marmellata di zucca è ottima da gustare sul pane per la colazione o la merenda, perfetta per preparare torte, muffin, crostate e non solo. L’avete mai provata…

MARMELLATA O CONFETTURA DI ALBICOCCHE

Marmellata o confettura? Risolviamo il dilemma che è venuto fuori nel 1982 per effetto di una direttiva comunitaria, ovvero: “solo prodotti ottenuti da agrumi possono essere venduti nell’Unione europea con la denominazione di “marmellata”, mentre tutte le altre preparazioni vanno chiamate confettura”. Ci siamo capiti dunque!? Ma nonostante tutte le spiegazioni si continua a cercare…

ROSE DI MELE E PASTA SFOGLIA

Ingredienti: pasta sfoglia 1 rotolo mele 2 1 rossa ed 1 gialla confettura di albicocche 100 g acqua 300 ml zucchero semolato 50 g limone 1 uovo 1 per spennellare zucchero a velo per decorare Preparazione: Lavare le mele e senza sbucciarle, tagliarle a metà e poi in quarti. Ricavare da ciascun quarto delle fettine…

BISCOTTI CON LA MARMELLATA

Ingredienti: farina 260 g fecola 100 g burro a temperatura ambiente 150 g uovo 1 + 1 tuorlo zucchero a velo 150 g vanillina 1 bustina lievito Elva 1 cucchiaino Preparazione: Lavorare farina, fecola e burro. Unire le uova, lo zucchero a velo, la vanillina ed il lievito. Amalgamare bene fino ad ottenere un panetto…

TORTA SLAVA

Ingredienti per la pasta frolla morbida: farina 300 g tuorli 3 zucchero semolato 80 g burro molto morbido o fuso150 g lievito 1 cucchiaino sale un pizzico scorza grattugiata di limone o vanillina confettura di amarene per il ripieno Ingredienti per la Meringa: albumi 3 zucchero a velo 90 g + altro zucchero a velo…