INSALATA DI RISO BIANCA E NERA

A volte può capitare di aprire la dispensa e trovare varie confezioni di riso con pochi grammi di prodotto all’interno, e allora che fare? Una bella insalata di riso colorata è la soluzione giusta. Certo che ogni tipo di riso ha il suo tempo di cottura, ma poco importa visto che lo possiamo lessare in…

EMPANADAS ARGENTINE

Le empanadas argentine sono dei fagottini di pasta salati e ripieni di carne a forma di mezza luna. Una pietanza tipica dell’Argentina e del Sud America. Possono essere cotti al forno o fritti e anticamente venivano preparate per festeggiare il ritorno a casa dei gauchos, dopo lunghi periodi trascorsi fuori casa nelle pampas per sorvegliare…

MELANZANE SOTT’OLIO TRADIZIONALI ARGENTINE

Che bello avere persone che conoscono piatti tradizionali di altri Paesi! Una di queste è mia cugina Claudia che ha avuto la fortuna di nascere in Argentina dove ha potuto imparare a gustare sapori che poi mi sta insegnando ad amare grazie alle sue squisite prelibatezze. Una di queste sono le “melanzane sott’olio”, magari penserete…

SCHIACCIATA RUSTICA DI PASTA MATTA

Avete mai sentito parlare della “pasta matta”‘ Questa pasta si chiama matta per la semplicità con la quale si presta e per la sua versatilità. La pasta matta è un impasto di base, ideale per torte salate e strudel. Questa pasta è simile ad una pasta brisè, con la differenza che si prepara con l’olio…

PANZANELLA

Recuperare, riciclare e non buttare cibo è la base della cucina italiana che arriva dalle lontane tradizioni contadine della nostra terra ed il modo di recuperare il pane avanzato varia pa paese a paese e da regione a regione. La tradizione toscana vuole che per consumare il pane si prepari la “panzanella”. Non crediate sia…

PESTO DI POMODORI SECCHI

Non il solito pesto verde ma un pesto dal gusto di pomodoro secco da abbinare anche alle mandorle se volete sostituire i pinoli. Un condimento fresco, profumato e veloce per i palati più esigenti! Ingredienti per 4 persone: pomodori secchi asciutti 200 g pinoli 100 g oppure mandorle parmigiano reggiano 150 g basilico una manciata…

FARFALLE AL PESTO DI ZUCCHINE

Vi è mai capitato di incontrare uno chef all’opera? A me capita spesso anche perché amo imparare sempre nuovi concetti e nuove ricette da mettere poi in pratica. Dalla scuola di cucina dell’Accademia Barilla in avanti, quando posso mi siedo in prima fila o mi sporco le mani per imparare e cucinare. La ricetta del…

SPAGHETTI AL LIMONE CON OLIVE TAGGIASCHE

Un condimento leggero, fresco e senza cottura. Basta il succo di limone emulsionato con l’olio ed il sugo per gli spaghetti è pronto in 2 minuti. Ingredienti per 4 persone: Spaghetti 320 g Limone biologico 1 Parmigiano grattugiato 80 g Olive taggiasche denocciolate 2 cucchiai Olio evo Sale Pepe Preparazione: Mettere a lessare gli spaghetti…

LINGUINE AL PESTO DI BASILICO

Ingredienti per 4 persone: linguine 320 g basilico 70 g pecorino 30 g parmigiano reggiano 40 g pinoli 20 g aglio 2 spicchi olio evo 100 ml sale grosso Preparazione del pesto: Lavare le foglie di basilico e asciugarle con uno strofinaccio pulito. Per la preparazione si dovrebbe usare il mortaio ma se non lo…

PIZZA SCIMA

La Pizza Scima è una preparazione tipica abruzzese. E’ una pizza senza lievito, croccante e friabile che vede anche la versione dolce, con lo zucchero al posto del sale. Questa pizza l’ho mangiata la prima volta nel lontano 2004 in Abruzzo, preparata dalla mia cara amica Vitalina. La Pizza Scima è saporitissima e perfetta da…

SPAGHETTI CON TONNO E POMODORI SECCHI SOTT’OLIO

Ingredienti per 2 persone: spaghetti 200 g tonno 200 g pomodori secchi 6 olio evo 2 cucchiai aglio 1 spicchio scalogno 1 prezzemolo peperoncino sale Preparazione: Mettere a cuocere gli spaghetti in acqua salata. Intanto scaldare l’olio in una padella, unire lo scalogno, l’aglio ed il prezzemolo tritati, cuocere senza dorare, unire il tonno sbriciolato…