AGRETTI E FAVE Gli agretti e fave sono un contorno tipicamente primaverile. Agretti? Barba di frate? Lischi? Finocchio di mare? Roscani? Si proprio come roscani li conosciamo noi nelle marche o meglio dalle mie parti. Sono tanti i modi di prepararli, possono essere lessati brevemente in acqua bollente salata e poi conditi con olio evo….
Categoria: CONTORNI
CARCIOFO ALLA ROMANA CON L’UOVO
CARCIOFO ALLA ROMANA CON L’UOVO Il carciofo alla romana con l’uovo è l’unione delle cene della mamma quando ero bambina. In primavera quando dall’orto di casa nascevano decine e decine di carciofi, mia mamma li cucinava sempre alla romana e visto che aveva sempre poco tempo a disposizione, una volta cotti, congelava quelli che avanzavano…
CREMA FRITTA
CREMA FRITTA La crema fritta è una preparazione tipica marchigiana, sono dei cubotti dolci che si mangiano in accompagnamento al fritto misto di carne. Ricordo da bambina quando i matrimoni venivano festeggiati con grandi pranzi in campagna, le vergare lavoravano giorni interi per preparare migliaia di cremini da servire al banchetto di nozze. Una volta…
COTOLETTE DI SEDANO RAPA
COTOLETTE DI SEDANO RAPA Cotolette di SEDANO RAPA anche vegane e senza glutine visto che questa deliziosa e saporita radice la preparo SENZA uova ma realizzando una pastella con la farina di CECI e acqua. Un secondo, un contorno, o anche perfetto FINGER FOOD da servire freddo. Il SEDANO RAPA o sedano di Verona è…
VERDURE STUFATE AL FORNO
VERDURE STUFATE AL FORNO VERDURE STUFATE AL FORNO, un contorno saporitissimo ma quasi senza grassi. Per la cottura di questo mix di verdure mi sono procurata una teglia da forno antiaderente perfetta, di quelle che cuociono senza grassi e senza far attaccare il cibo. Da un anno a questa parte ho iniziato a cambiare il…
CARCIOFINI SOTT’OLIO
Carciofini sott’olio Preparazione: 1 ora Costo: basso Difficoltà: facile Occorrente: barattoli sterilizzati con coperchio ermetico Carciofini sott’olio da mangiare tutto l’anno? Certo che sì, un contorno da preparare a fine primavera, quando la pianta ci regala teneri fiori da raccogliere e conservare sott’olio. Come si preparano i carciofini sott’olio? Io ho visto tanti modi di…
PEPERONATA
Peperonata Preparazione: 1 ora Costo: basso Difficoltà: facile Ma quanto è buona la peperonata? Ci sono poche cose che mangerei sempre e una di queste è la peperonata, il mio contorno perfetto nelle 4 stagioni. Certo che la peperonata in estate con il profumo delle verdure fresche è decisamente più buona ma volete mettere tutte…
CAVOLFIORE AL MICROONDE
Cavolfiore al microonde Difficoltà: facilissimo Tempo: 15 minuti Costo: basso Cavolfiore al microonde ed in soli 15 minuti siamo in tavola. Quante volte abbiamo evitato di comprare il cavolfiore per non sentire l’odore sgradevole che rilascia durante la cottura o semplicemente perché non ci andava di cuocerlo? Tante lo so ma se noi lo cuciniamo…
OLIVE SCHIACCIATE
Olive schiacciate Difficoltà: facile Preparazione: 30 min ma 4 giorni per la salamoia Costo: basso Olive schiacciate ne abbiamo in dispensa? E dire che ci vuole così poco a farle che ho aspettato una vita prima di prepararle! Quest’anno non avevo scusanti, per la prima volta 1 5 ulivi del piccolo orticello di mio padre…
CAVOLO CAPPUCCIO STUFATO
Cavolo cappuccio stufato Preparazione: 30 minuti Difficoltà: facile Costo: basso Cavolo cappuccio stufato un contorno perfetto da consumare nelle fredde serate d’inverno. Stufato in padella con l’acqua calda senza olio. Ho preparato questo contorno con carote e funghi senza aggiunta di grassi per vedere se le 3 verdure insieme erano sufficienti a creare il sapore…
GIARDINIERA DI NONNA ROSINA
Giardiniera di nonna Rosina Difficoltà: facile Preparazione 60 minuti Costo: basso La Giardiniera di nonna Rosina è la giardiniera più buona che abbia mai mangiato. La ricetta è quella originale di nonna Rosina, una maga in cucina che ha tramandato il suo sapere con tutta la dolcezza che aveva ai suoi cari e a me…
PIZZELLE DI SCIURILLI
Pizzelle di sciurilli Preparazione: facile Costo: basso Tempo di lievitazione: 12 ore Le pizzelle di sciurilli sono una ricetta tipica napoletana, quel finger food che arriva da lontano, che profuma di storia in ogni angolo della meravigliosa città di Napoli, dove le pizzelle vengono vendute nelle rosticcerie e friggitorie ad ogni ora del giorno. Avendo…