RAPE BIANCHE E CAROTE IN PADELLA

Rape bianche con carote in padella Rape bianche e carote in padella un contorno veloce e saporito, perfetto da accompagnare sia con la carne che con il pesce. Il colore nel piatto è fondamentale quanto il gusto di ciò che mangiamo e queste rape bianche con le carote in padella mantengono i loro colori intatti….

PEPERONI E PORRO

Peperoni e porro colore e sapore con solo 2 ingredienti. Ditemi voi cosa c’è di più buono che il peperone. Lo so che per molti il peperone è poco digeribile, si ripropone, resta piantato sullo stomaco come un cinghiale che ha trovato il suo giaciglio ma io nonostante tutto lo amo da morire. E poi…

PARMIGIANA DI CARDI/GOBBI

Parmigiana di cardi/gobbi con sugo di ragù e polpette e tanta besciamella, quanto basta per appagare non solo il palato… La parmigiana di cardi/gobbi è buona anche con semplice salsa di pomodoro, ma visto che il cardo è semplicemente lessato io trovo che un sugo ricco ci stia davvero molto bene. E poi parmigiano come…

ZUCCA AL FORNO

Zucca al forno una semplice ed inimitabile bontà. Facile da preparare ancora di più delle classiche Patate arrosto e se poi usa la Delica allora vi dico che vi viene voglia anche di magiare la buccia perché è così che la andiamo a cuocere in forno ovviamente con abbondante maggiorana e rosmarino. Contorno pieno di…

PEPERONI E PORRO

Peperoni e porro un contorno che più dolce non possiamo trovare. I peperoni, hanno numerose benefiche proprietà: partendo dalla vitamina C, i peperoni ne contiene 4 volte di più, sono composti dal 92% di acqua e quindi ottimi da consumare durante la dieta; sono ricchi di sali minerali quali fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio….

PEPERONI ALLA SCACCHIATA

Peperoni alla scacchiata difficoltà: facile preparazione: 15 min cottura: 30 min Peperoni alla scacchiata, uno dei contorni pugliesi più saporiti che possiamo trovare. I peperoni alla scacchiata o scattiata tarantina sono un piatto tipico della cucina pugliese. È tanto semplice da preparare quanto buono e versatile, è consuetudine infatti servire i peperoni cucinati in questo…

ZUCCHINE CIPOLLA E POMODORINI

Zucchine cipolla e pomodorini un contorno di stagione buonissimo nella sua estrema semplicità. Cosa c’è di più bello che andare nell’orto a raccogliere le zucchine fresche e piene di sapore. Magari se troviamo due fiori possiamo sempre aggiungerli, ci stanno bene anche loro. Quando preparo questo contorno di zucchine, cipolla e pomodorini ne faccio sempre…

TACCOLE CON CIPOLLA PANCETTA AFFUMICATA E POMODORINI

Taccole con cipolla pomodoro e pancetta affumicata una soluzione per portare in tavola un ortaggio sconosciuto ma sorprendentemente buono. Le taccole sono una particolare varietà di pisello coltivata su tutto il territorio marchigiano in particolar modo nella zona del Piceno. In passato nella località di Massignano in provincia di Ascoli Piceno, questo ortaggio rappresentava il…

GIARDINIERA SOTT’ACETO

Giardiniera sott’aceto, quella di una volta con l’olio extravergine di oliva che si sa di aceto ma che lascia in bocca tutta la dolcezza dell’olio quello buono. Se credete che preparare la giardiniera sia difficile vi sbagliate di grosso perché non c’è niente di più facile, l’unico accorgimento è riuscire a lasciare croccante la verdura….

PATATE E BACON

Ricetta facile – Tempo di preparazione 10 minuti Tempo di cottura delle patate a lessare 15 minuti più 20 minuti in forno Costo economico – Preparazione facilissima Patate e bacon o patate zozze visto il confort food che richiama. Un modo di recuperare le patate lesse avanzate o magari l’invito a far mangiare ai bambini…

PATATE ROSOLATE IN DOPPIA COTTURA

Le patate rosolate in doppia cottura sono un contorno di recupero. Quante volte abbiamo lessato troppe patate e poi ci siamo chiesti: “come le utilizziamo?”. Ormai per me è diventata una consuetudine lessare più patate per poi ripassarle in padella padella e far formare quella crosticina così buona! Basta un filo di olio qualche odore…

FRIGGIONE

Il friggione, in dialetto bolognese frizòn o frizàn, è una salsa a base di cipolla bianca e pomodori pelati tipica proprio della tradizione culinaria bolognese. Un piatto della cucina povera da servire principalmente come contorno: una preparazione molto sostanziosa e semplice, ma che prevede tempi lunghi. Per cominciare le cipolle devono macerare in una terrina…