ROTOLO DI ZUCCA E PATATE

Rotolo di zucca e patate Preparazione:30 minuti + 40 minuti di cottura Difficoltà: facile Costo: basso Il rotolo di zucca e patate è facilissimo da preparare, buono sia caldo che freddo e anzi, freddo è pure comodo da portare al lavoro. In questo rotolo di zucca e patate ho voluto giocare anche con i colori…

TORTA MAGICA AL CIOCCOLATO

Torta magica al cioccolato Preparazione: 2 ore Costo: basso Difficoltà: facile La Torta Magica al Cioccolato è qualcosa che non si può descrivere solo con le parole, bisogna mangiarla. La prima volta ho che fatto la torta magica non sapevo cosa aspettarmi e durante la preparazione ho iniziato ad avere i primi dubbi, l’impasto era…

OLIVE SCHIACCIATE

Olive schiacciate Difficoltà: facile Preparazione: 30 min ma 4 giorni per la salamoia Costo: basso Olive schiacciate ne abbiamo in dispensa? E dire che ci vuole così poco a farle che ho aspettato una vita prima di prepararle! Quest’anno non avevo scusanti, per la prima volta 1 5 ulivi del piccolo orticello di mio padre…

DRIP CAKE

Drip Cake Torta umida Preparazione:2 ore Difficoltà: media Costo: basso La drip cake non è altro che una torta umida, farcita e gocciolante. Ricoperta a piacimento con frutta, fiori o cioccolato. Questa torta, la drip cake viene preparata con la base della mud cake o per semplificare in Italia si usa il pan di Spagna…

CAVOLO CAPPUCCIO STUFATO

Cavolo cappuccio stufato Preparazione: 30 minuti Difficoltà: facile Costo: basso Cavolo cappuccio stufato un contorno perfetto da consumare nelle fredde serate d’inverno. Stufato in padella con l’acqua calda senza olio. Ho preparato questo contorno con carote e funghi senza aggiunta di grassi per vedere se le 3 verdure insieme erano sufficienti a creare il sapore…

TART TATIN CON ZUCCA E PORRO

Tarte Tatin con zucca e porro Difficoltà: facile Costo: basso Tempo: 1 ora La tart tatin con zucca e porro è troppo buona che per poterla solo assaggiare bisogna prepararne 2. In autunno quando le zucche a disposizione sono tante e piene di sapore io ne uso in grandi quantità e in mille modi. Questa…

GNOCCHI DI AMARANTO

Gnocchi di amaranto Difficoltà: facile Preparazione: 30 min Tempo: 30 min Gli gnocchi di amaranto sono un primo piatto senza glutine, insolito da preparare ma davvero facile e buono. Come preparare un primo piatto gluten free, saporito e genuino? Facile, gli gnocchi di amaranto si realizzano con pochi passaggi e una volta lessato l’amaranto poi…

TRONCHETTO CON ZUCCA CARAMELLATA

Tronchetto con zucca caramellata Preparazione: 60 minuti Costo: basso Difficoltà: facile Il Tronchetto con zucca caramellata lo confesso è il mio primissimo dolce che faccio con i “pezzi”, si si, io chiamo così la parte croccante di una torta e chi mi conosce sa che a me non piacciono ma basta evitarli, è ora di…

PESTO DI RUCOLA E TOFU

Pesto di rucola e tofu Difficoltà: facile Costo: basso Preparazione: 5 minuti Il pesto di rucola e tofu è da provare! Pesto senza formaggio perfetto per chi ha scelto di seguire una dieta vegana o per chi non ama il formaggio o ancora per chi è intollerante al lattosio. Una valida, gustosa e sana alternativa….

GIARDINIERA DI NONNA ROSINA

Giardiniera di nonna Rosina Difficoltà: facile Preparazione 60 minuti Costo: basso La Giardiniera di nonna Rosina è la giardiniera più buona che abbia mai mangiato. La ricetta è quella originale di nonna Rosina, una maga in cucina che ha tramandato il suo sapere con tutta la dolcezza che aveva ai suoi cari e a me…

TORTA VERSATA CIOCCOLATO E PERE

Torta versata cioccolato e pere Preparazione: 50 minuti Difficoltà: facile Costo: basso Torta versata cioccolato e pere, una versione alternativa della classica torta versata con la marmellata e poi stavolta l’ho pure sbagliata nella cottura perché mi sono distratta con la musica a tutto volume di Federico Zampaglione e invece di cuocere la base per…

RAVIOLI DI FETA E PESTO

Ravioli di feta e pesto Difficoltà: facile Costo: basso Tempo:1 ora Ravioli di feta e pesto di mandorle e basilico nascono una domenica mattina quando al risveglio mi sento una gran voglia di cucinare. Vado in cucina e penso: “oggi pasta fresca ripiena”, poi apro il frigo e …mannaggia, cosa ci metto dentro che non…