Altre ricette con:

ZUCCHINE RIPIENE

il

ZUCCHINE RIPIENE

Come fare le zucchine ripiene?
Riempirle da crude o sbollentarle?
MAI sbollentare le zucchine o lessarle prima di riempirle.
Le zucchine ripiene per me sono un piatto della mia infanzia che si mangiava solo in estate, quando l’orto di mio nonno ci donava infinite zucchine e per riempirci la pancia mia mamma, dopo averle lavate, le svuotava, usava l’anima e con quello che aveva a disposizione realizzava un ripieno da mettere all’interno delle zucchine.
Anche se il ripieno era sempre diverso, il sapore delle sue zucchine ripiene non cambiava mai.
Confesso che io mangiavo solo l’interno, la zucchina la davo a mia mamma e poi mi dovevo sbrigare a mangiare per poter arrivare prima a ripulire con il pane il fondo della casseruola dove erano state cotte le zucchine

Qualche giorno fa ero fuori per lavoro e mi telefona mio figlio che aveva voglia di mangiare le zucchine ripiene e mi chiede come poterle fare.
Era confuso perché stava guardando online e si era imbattuto su una ricetta dove dicevano di lessare le zucchine prima di riempirle, mentre mi aveva sempre visto prepararle da crude.

Non si deve scottare o sbollentare la zucchina prima di riempirla e cuocerla in padella, non ce n’è bisogno, è già tenera.
La pre cottura serve solo se si volessero cuocere ripiene, tagliate a metà nel forno.

Ma voi sapete come si sceglie la zucchina o gli zucchini quando li comprate? 
Visto che questo ortaggio è molto deperibile e si conserva per pochi giorni, bisogna fare attenzione quando l’acquistiamo, dobbiamo imparare a sceglierle bene. Colore, forma e consistenza. Sono solo 3 i segreti per capire quali zucchine portare a casa.

Livello:

Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Tempo di preparazione e cottura 1 ora e 30 minuti

Ingredienti per 4 persone:

4 zucchine grandi
400 g di carne macinata mista
1 uovo
4 fette di pane raffermo senza crosta
pan grattato q.b.
100 g di parmigiano
sale
pepe
olio evo q.b.
maggiorana
menta
prezzemolo
500 ml di passata di pomodoro
1 cipolla piccola

Attrezzatura:

1 coltello
1 scavino
1 ciotola
1 tagliere
1 forchetta
1 padella a bordi alti

Preparazione:

  • Lavare le zucchine, eliminare le estremità, tagliarle in 2 o 3 parti dipende dalla grandezza e svuotarle dall’anima con un coltello oppure usando lo scavino.
  • Mettere l’anima eliminata da parte e tritarla a coltello con le erbe ed unirla alla carne macinata con l’uovo, la mollica di pane ammollata nell’acqua e strizzata, il parmigiano, sale e pepe e pan grattato quanto basta (aggiungerlo solo alla fina quando serve), amalgamare bene fino ad avere un composto compatto ma non duro.
    Lasciar riposare il ripieno in frigorifero.
  • Preparare intanto la salsa: tagliare la cipolla sottilmente e farla appassire in 2 cucchiai di olio evo.
    Unire la passata di pomodoro e cuocere 5 minuti.
  • Riempire ora le zucchine con il ripieno fatto e con quello che avanza farci delle polpette non troppo grandi.
  • Mettere le zucchine e le polpette nella padella con il sugo e far cuocere a fuoco basso con il coperchio almeno 45 minuti.
    Non serve aggiungere acqua o altro liquido.
  • Trascorso il tempo, controllare con la forchetta se le zucchine sono cotte, se sono tenere servire, altrimenti continuare la cottura.
Altre ricette con: