SALAME DI FICHI SALAME DI FICHI marchigiano o LONZINO di fichi, chiamatelo come vi pare tanto la bontà di questo dolce resterà sempre la stessa. L’importante, per rendere giustizia ai fichi DOTTATI oppure i BROGIOTTI che vengono fatti essiccare dopo il raccolto di fine settembre è usare dell’ottima SAPA (mosto di uva sobbollito a lungo)…
Autore: Daniela Rinaldi
GELO DI ANGURIA
GELO DI ANGURIA Il GELO DI ANGURA o MELONE è un dolce al cucchiaio fresco, delicato e leggero che è molto consumato dai siciliani durante le caldi estati siciliane. Sconosciute le reali origini, forse è stato inventato durante la dominazione araba in Sicilia o sul finire del Basso Medioevo da parte della popolazione arbëreshë albanese…
TZATZIKY
Tzatziky La TZATZIKY è una salsa facilissima da preparare, fresca e gustosa tipica della cucina greca. Si prepara con pochi e semplici ingredienti: YOGURT GRECO naturale, cetrioli, olio extravergine di oliva e aglio. Il sapore fresco di questa salsa, è in grado di dare gusto a qualunque pinzimonio di verdure, è perfetta per accompagnare piatti…
CECINA DI VERDURE
CECINA DI VERDURE La CECINA DI VERDURE è talmente buona che mi commuovo ad ogni morso. La cecina è una famosissima torta di farina di CECI toscana. La possiamo cuocere sia in forno che in padella, così semplice con farina di ceci, acqua, olio e sale, oppure arricchita come in questo caso con verdure che…
ZUCCHINE AL FORNO CON TONNO E POMODORI
ZUCCHINE AL FORNO CON TONNO E POMODORI ZUCCHINE AL FORNO CON TONNO E POMODORI sono così buone che è per me impossibile smettere di mangiarle!! Un secondo piatto che è anche un piatto ad unica portata, dove proteine e verdure si sposano benissimo insieme. E poi la velocità della preparazione, ne vogliamo parlare? Zucchine fresche…
TORTELLI DI PARMIGIANA
TORTELLI di Parmigiana I Tortelli di Parmigiana sono una versione scomposta della classica Parmigiana di melanzane. Un primo piatto di pasta fresca al basilico farcito con melanzana, ricotta salata e salsa di pomodoro e quindi non ho usato la Parmigiana avanzata, NO, ho solo utilizzato gli ingredienti tradizionali ma scomposti ed il risultato è stato…
CIOCCOLATINI DI WAFERS
CIOCCOLATINI DI WAFERS I CIOCCOLATINI DI WAFERS con cuore di PISTACCHIO e ricoperti di CIOCCOLATO BIANCO sono così peccaminosi che ad ogni morso ci assale quel senso di colpa pieno di adrenalina pura. I Wafers nei miei ricordi di bambina sono quelli alla vaniglia, bianchi e dolcissimi, a me non piacevano e neanche li mangiavo….
LASAGNA DI SEDANO RAPA
LASAGNA DI SEDANO RAPA La LASAGNA DI SEDANO RAPA l’avete mai provata? Ormai possiamo dire di aver preparato lasagne di ogni tipo ma quella di Sedano rapa?? Questo ortaggio in pochi lo conoscono e in pochissimi si sono accorti della sua esistenza. Dopo questa ricetta il sedano rapa, diventerà il vostro ortaggio preferito. Come lo…
SANGRIA DI PESCA SATURNIA
SANGRIA DI PESCA SATURNIA SANGRIA di Pesca Saturnia con Verdicchio, una SANGRIA insolita direte voi ma PERFETTA vi rispondo io. La PESCA SATURNIA ha polpa bianca, soda, dolce, croccante…niente acidità, solo delicata dolcezza, così invitante e raffinata che è impossibile resisterle e dopo il primo morso, così pure comodo da dare, vista la sua forma…
SALICORNIA FRITTA
SALICORNIA FRITTA La SALICORNIA FRITTA è quella verdura così buona da mangiare che neanche si può immaginare. La Salicornia è una pianta grassa erbacea commestibile che troviamo nei terreni salati marini dove colonizza. La sua forma si distingue per la forma tipicamente ramificata apparentemente senza foglie, carnosa e molto succulenta. La salicornia è anche nota…
COTOLETTE DI SEDANO RAPA
COTOLETTE DI SEDANO RAPA Cotolette di SEDANO RAPA anche vegane e senza glutine visto che questa deliziosa e saporita radice la preparo SENZA uova ma realizzando una pastella con la farina di CECI e acqua. Un secondo, un contorno, o anche perfetto FINGER FOOD da servire freddo. Il SEDANO RAPA o sedano di Verona è…
TORTINO FREDDO VEGETARIANO
TORTINO FREDDO VEGETARIANO Tortino freddo vegetariano o vegano, o anche per celiaci visto che negli ingredienti troviamo solo verdure, erbe aromatiche e olio evo. Spendere poco e portare in tavola una pietanza di gusto è possibile. Io ho speso neanche 4 euro per questo TORTINO FREDDO VEGETARIANO ed abbiamo mangiato in 4. Un contorno o…